Passa ai contenuti principali

Torta salata ripiena di zucca e stracchino

INGREDIENTI
PER LA PASTA AL VINO
- 300 gr di farina 00
- 80 gr di olio evo
- 1 pizzico di sale
- 100 gr di vino bianco
INGREDIENTI
PER LA FARCIA
- 200 gr di zucca
- 150 gr di stracchino
- 1 cucchiaio di parmigiano
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
PROCEDIMENTO
PER LA PASTA AL VINO
- In una ciotola capiente, versare la farina, l'olio e il sale
- Aggiungere poco per volta il vino amalgamando di continuo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo
- Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo
PROCEDIMENTO
PER LA FARCIA
- Tagliare la zucca a dadini e cuocerla al microonde per 5 minuti alla massima potenza. In alternativa la zucca si può cuocere al forno per circa 20 minuti a 220° oppure si può lessare in abbondante acqua bollente per circa 15 minuti
- Una volta cotta, con un mixer ad immersione frullare la zucca con lo stracchino fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea
- Aggiungere il parmigiano, il sale e il pepe
- A questo punto, prendere l'impasto dal frigo, dividerlo in due parti e con il matterello ottenere due sfoglie sottili
- Stendere una sfoglia in una teglia  leggermente unta dal diametro di 24 cm
- Farcire con la crema di zucca e stracchino
- Ricoprire con l'altra sfoglia
- Bucherellare leggermente la superficie ed infornare in forno già caldo a 220° per circa 40 minuti
CONSIGLI:
 - La pasta al vino si può congelare. Basta riporre il panetto in un sacchetto per alimenti nel congelatore e lasciar scongelare lentamente nel frigo prima di utilizzarla
VARIANTI:
- Al posto della pasta al vino, si può usare anche la pasta sfoglia o la pasta brisè
- A piacere sostituire lo stracchino con della ricotta fresca


BUON APPETITO

Commenti

Post popolari in questo blog

Pizza con crema di zucca, cipolle caramellate e pepato fresco

Maxi crocchette di patate con granella di pistacchio

Insalata di spinaci crudi con salsa allo yogurt bianco