INGREDIENTI
PER 2 PERSONE
- 150 gr di pasta tipo calamarata
- 2 salsicce
- 150 gr di funghi porcini
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai olio evo
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Peperoncino facoltativo
- 100 gr di parmigiano per i cestini
- Prezzemolo q.b
- Prezzemolo q.b
PROCEDIMENTO
PER I CESTINI DI PARMIGIANO
- Mettere 50 gr di parmigiano su un foglio di carta forno
- Con il dorso di un cucchiaio distribuire in modo circolare il formaggio sulla carta
- Trasferire delicatamente la carta forno in una padella sul fuoco e aspettare che il formaggio cominci a sciogliersi
- Quando il formaggio sarà completamente sciolto ed avrà un colorito ambrato, togliere il foglio di carta forno dalla padella e capovolgerlo sul fondo di una ciotolina così da dare la forma di un cestino
- Aspettare che il formaggio si solidifichi nuovamente prima di capovolgerlo
PER I CESTINI DI PARMIGIANO
- Mettere 50 gr di parmigiano su un foglio di carta forno
- Con il dorso di un cucchiaio distribuire in modo circolare il formaggio sulla carta
- Trasferire delicatamente la carta forno in una padella sul fuoco e aspettare che il formaggio cominci a sciogliersi
- Quando il formaggio sarà completamente sciolto ed avrà un colorito ambrato, togliere il foglio di carta forno dalla padella e capovolgerlo sul fondo di una ciotolina così da dare la forma di un cestino
- Aspettare che il formaggio si solidifichi nuovamente prima di capovolgerlo
PER IL CONDIMENTO
- In una padella far rosolare l'aglio con l'olio e del peperoncino (facoltativo)
- Aggiungere la salsiccia sbriciolata, sfumare con il vino bianco e solo dopo aggiungere i funghi porcini (andranno bene sia quelli freschi che surgelati)
- Aggiustare di sale e cuocere fino a cottura ultimata
- Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata
- Trasferire la pasta cotta nella padella insieme al condimento e mescolare a fiamma vivace per pochi minuti
- Aggiungere il prezzemolo e un pizzico di pepe
- Servire la pasta ancora calda nei cestini di parmigiano
VARIANTE:
- Si possono sostituire i funghi con verdure a piacere come zucchine, broccoli, peperoni
BUON APPETITO
- Aggiustare di sale e cuocere fino a cottura ultimata
- Intanto cuocere la pasta in abbondante acqua salata
- Trasferire la pasta cotta nella padella insieme al condimento e mescolare a fiamma vivace per pochi minuti
- Aggiungere il prezzemolo e un pizzico di pepe
- Servire la pasta ancora calda nei cestini di parmigiano
VARIANTE:
- Si possono sostituire i funghi con verdure a piacere come zucchine, broccoli, peperoni
BUON APPETITO
Commenti
Posta un commento