Passa ai contenuti principali

Torta gelato




INGREDIENTI

 PER LA BASE
- 200 gr di biscotti secchi
- 100 gr di burro

PER LA FARCIA
- 200 gr di latte condensato
- 250 gr di panna montata

PER LA COPERTURA
- 200 gr di cioccolato fondente o al latte
- una noce di burro
- 30 gr di nocciole

PROCEDIMENTO

 PER LA BASE
- Tritare in un mixer i biscotti secchi, aggiungere il burro fuso, amalgamare e trasferire il composto in uno stampo a cerniera con diametro di 24 cm rivestito da carta forno
- Livellare e con le mani compattare l'impasto nella teglia
- Riporre la teglia in frigo per almeno 30 minuti

PER LA FARCIA
- Montare con uno sbattitore la panna vegetale
- Aggiungere il latte condensato e mescolare con una spatola dal basso verso l'alto cercando di non smontare la panna
- Quando il composto è pronto, aggiungerlo alla base di biscotti, livellare e riporre la torta ancora nella teglia in congelatore per un paio di ore

PER LA COPERTURA
- Sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme ad una noce di burro
- Quando il cioccolato si sarà completamente sciolto, versarlo sulla torta insieme alle nocciole tritate in modo grossolano
- Riporre la torta nuovamente nel congelatore
- Togliere lo stampo a cerniera prima di servirla



CONSIGLI:
- Togliere la torta dal congelatore circa 20 minuti prima che venga consumata così da essere più morbida al taglio
- E' possibile preparare facilmente il latte condensato in casa. Basta mescolare 200 gr di latte, 150 gr di zucchero, un cucchiaio di amido di mais e una bustina di vanillina. Portare a bollore e quando il latte inizia a rapprendersi, spegnere il fuoco. Man mano che il latte condensato si raffredda diventerà sempre più solido fino a raggiungere la consistenza di una crema

VARIANTE:
- Si può sostituire il cioccolato con una salsa ai frutti di bosco

Commenti

Post popolari in questo blog

Pizza con crema di zucca, cipolle caramellate e pepato fresco

Maxi crocchette di patate con granella di pistacchio

Insalata di spinaci crudi con salsa allo yogurt bianco