Zeppole di San Giuseppe
INGREDIENTI
PER LA PASTA CHOUX
- 500 ml di acqua
- 250 gr di margarina
- 8 uova
- 1 cucchiaio di lievito
- 2 cucchiai di zucchero
PER LA CREMA
- 3 tuorli di uova
- 3 cucchiai di farina
- 8 cucchiai di zucchero
- 500 ml di latte
- buccia grattugiata di mezzo limone
- 5 cucchiai di panna montata
- amarene sciroppate o marmellata di amarene
PROCEDIMENTO
PER LA PASTA CHOUX
- In un pentolino sul fuoco sciogliere la margarina e lo zucchero nell'acqua
- Non appena l'acqua bolle, aggiungere la farina e girare energicamente fino a quando l'impasto non si staccherà dalla pentola e si formerà una palla
- Spegnere ed aspettare che l'impasto diventi freddo
- Aggiungere il lievito e le uova una per volta. Aspettare che il primo uovo si sia perfettamente amalgamato all'impasto prima di procedere con l'altro uovo e così via
- Preriscaldare il forno a 180° (mi raccomando è importante che il forno sia ben caldo)
- Riempire la saccapoche e formare delle "ciambelle" direttamente sulla teglia rivestita di carta forno
- Infornare a 180° in forno statico per circa 40 minuti (mai aprire il forno durante la cottura o le zeppole si sgonfieranno)
- Una volta cotte, lasciarle raffreddare direttamente nel forno (con questa dose si ottengono circa 15 zeppole)
PROCEDIMENTO
PER LA CREMA
- Mescolare i tuorli con lo zucchero
- Aggiungere la farina, il latte tiepido e la buccia del limone
- Cuocere a fiamma bassa e mescolare continuamente con un cucchiaio fin quando la crema non si rapprende
- Una volta raffreddata la crema, aggiungere i cucchiai di panna montata e mescolare dal basso verso l'alto
- Decorare le zeppole con un cucchiaio abbondante di crema e le amarene sciroppate
BUON APPETITO
Commenti
Posta un commento