Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2019

Pasta al vino

INGREDIENTI PER LA PASTA AL VINO - 300 gr di farina 00 - 80 gr di olio evo - 1 pizzico di sale - 100 gr di vino bianco PROCEDIMENTO - In una ciotola capiente, versare la farina, l'olio e il sale - Aggiungere poco per volta il vino amalgamando di continuo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo - Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e conservare in frigo fino al momento dell'utilizzo - In alternativa si può congelare. Basta riporre il panetto in un sacchetto per alimenti nel congelatore e lasciar scongelare lentamente nel frigo prima di utilizzarla - Usare la pasta al vino come base per torte salate BUON APPETITO

Torta salata di pasta al vino dai sapori autunnali

INGREDIENTI PER LA PASTA AL VINO - 300 gr di farina 00 - 80 gr di olio evo - 1 pizzico di sale - 100 gr di vino bianco PER LA FARCIA - 300 gr di zucca - 2 salsicce - 1 cipolla rossa di tropea - 7/8 olive nere denocciolate - 150 gr di formaggio pepato fresco - 1 pizzico di sale - Olio evo q.b. - 1/2 bicchiere di vino bianco PROCEDIMENTO PER LA PASTA AL VINO - In una ciotola capiente, versare la farina, l'olio e il sale - Aggiungere poco per volta il vino amalgamando di continuo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo - Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e riporre in frigo fino al momento dell'utilizzo PER LA FARCIA - In una padella, aggiungere l'olio e rosolare le salsicce sbriciolate con la cipolla tagliata a fette - Sfumare con il vino bianco e poi aggiungere la zucca a dadini e un pizzico di sale - Cuocere girando di tanto in tanto e se necessario aggiungere poca acqua - A questo punto, prendere ...

Panini per hamburger

INGREDIENTI PER 4 PANINI - 125 gr di farina 00 - 125 gr di farina manitoba - 1 cucchiaino di sale - 20 gr di olio di semi di girasole - 180 ml di latte - 5 gr di lievito di birra - 1 uovo per spennellare - Semi di sesamo q.b. PROCEDIMENTO - Su un piano da lavoro disporre la farina a fontana - Versare al centro l'olio e il sale   - Sciogliere il lievito nel latte ed aggiungerlo alla farina lavorando l'impasto fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo - Trasferire  l'impasto in una ciotola e far lievitare fino al raddoppio del volume - Trascorso questo tempo, formare 4 palline, disporle in una teglia rivestita da carta forno e lasciar lievitare nuovamente - Prima della cottura, spennellare i panini con l'uovo sbattuto e ricoprire con i semi di sesamo - Infornare in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti - Farcire a piacere BUON APPETITO

Latte condensato

INGREDIENTI PER 150 gr DI LATTE CONDENSATO - 150 ml di latte intero - 150 gr di zucchero - 25 gr di burro - 1 cucchiaino di amido di mais PREPARAZIONE - Sciogliere il burro sul fuoco, aggiungere  lo zucchero e l'amido di mais mischiato nel latte - Portare a bollore e cuocere per circa 10/15 minuti mescolando di continuo fino ad ottenere la consistenza di una crema - Versare in un barattolo di vetro e tenere da parte fin quando non si raffredda - Conservare in frigo per circa 2 mesi BUON APPETITO

Biscotti allo yogurt

INGREDIENTI - 250 gr di farina 00 - 1uovo intero - 100 gr di yogurt bianco - 50 ml di olio di semi di girasole - 100 gr di zucchero di canna - 1 cucchiaio di lievito per dolci - 1 bustina di vanillina - 50 gr di  gocce di cioccolato PROCEDIMENTO - In una ciotola versare tutti gli ingredienti liquidi ed iniziare a mescolare con una forchetta - Continuando a  mescolare, unire lo zucchero, il lievito, la vanillina, le gocce di cioccolato e poco a poco la farina   - Amalgamare poca farina per volta fino alla fine. Risulterà un impasto morbido e appiccicoso - Con le mani leggermente unte, formare delle palline e disporle in una teglia rivestita da carta forno - Infornare in forno già caldo a 180° per 15/20 minuti BUON APPETITO

Gnocchi alla sorrentina

INGREDIENTI PER GLI GNOCCHI - 400 ml di acqua bollente - 400 gr di farina 00 - 1 pizzico di sale PER IL CONDIMENTO - 800 ml di passata di pomodoro - 300 gr di mozzarella - 1 spicchio di aglio (facoltativo) - Olio evo - Sale q.b. - 1 pizzico di pepe - Basilico (facoltativo) - Parmigiano grattugiato PROCEDIMENTO PER LA  SALSA - Rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio - Aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale e cuocere per circa 30 minuti PER GLI GNOCCHI - Disporre a fontana la farina, aggiungere un pizzico di sale e portare a bollore l'acqua - Versare lentamente l'acqua bollente sulla farina e mescolare con l'aiuto di una forchetta - Aggiungere tutta l'acqua e lavorare l'impasto fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea. Se necessario, aggiungere poca farina - Lasciar riposare l'impasto circa 30 minuti - Trascorso questo tempo, dividere l'impasto in piccoli pezzi, arrotolarli su ...

Plumcake al cocco glassato al latte condensato

INGREDIENTI PER IL PLUMCAKE - 3 uova intere - 100 gr di zucchero - 70 gr di olio di semi di girasole - 100 gr di farina di cocco - 150 gr di farina 00 - 50 ml di latte - 1 bustina di lievito - scorza grattugiata di arancia o qualche goccia di essenza di arancia PER DECORARE - Latte condensato q.b. - Gocce di cioccolato q.b. - Farina di cocco q.b. PER 150 gr DI LATTE CONDENSATO - 150 ml di latte intero - 150 gr di zucchero - 25 gr di burro - 1 cucchiaino di amido di mais PREPARAZIONE PER IL LATTE CONDENSATO - Sciogliere il burro sul fuoco, aggiungere  lo zucchero e l'amido di mais mischiato nel latte - Portare a bollore e cuocere per circa 10/15 minuti mescolando di continuo fino ad ottenere la consistenza di una crema - Versare in un barattolo di vetro e tenere da parte fin quando non si raffredda PER IL PLUMCAKE - Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma questi ultimi - Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ot...

Involtini di peperoni alla sorrentina

INGREDIENTI PER 6 INVOLTINI - 2 peperoni grandi - 100 gr di provola affumicata a pezzi - 1 melanzana - Pangrattato q.b. - Sale q.b. . - Pepe q.b. - Parmigiano grattugiato q.b. - Olio q.b. PROCEDIMENTO - Lavare accuratamente i peperoni sotto l'acqua corrente e cuocerli interi in forno a 250° per circa 40 minuti - Una volta cotti, spellarli, eliminare i filamenti e i semi. Ricavare 6 falde di peperoni e metterli da parte -  Intanto tagliare la melanzana a dadini, cospargerla di sale e lasciarla in un colapasta per circa 30 minuti - Trascorso questo tempo, togliere il sale dalle melanzane e friggerle fino a doratura - A questo punto preparare gli involtini mettendo in ogni falda di peperone un cucchiaio di melanzane fritte, un pezzo di provola e del parmigiano grattugiato - Impanare ogni involtino nel pangrattato e disporre in una teglia rivestita da carta forno - Irrorare con un filo di olio evo, un pizzico di sale e di pepe -...

Parmigiana di melanzane senza frittura

INGREDIENTI - 2 melanzane grandi - Salsa di pomodoro - 100 gr di prosciutto cotto a fette - 150 gr di provola affumicata tagliata a dadini - Basilico q.b. - Parmigiano q.b. . Sale q.b. - Pepe q.b. - 1 tazzina di olio evo - 1 spicchio di aglio PROCEDIMENTO - Per prima cosa preparare la salsa di pomodoro. In una pentola dai bordi alti, cuocere per 30 minuti 500 ml di passata di pomodoro con 150 ml di acqua ed uno spicchio di aglio. In questo caso, ho evitato di aggiungere olio anche nel sugo dato che le melanzane saranno già abbastanza condite - Tagliare le melanzane a fette sottili e disporle in una teglia rivestita da carta forno - Spennellare ogni melanzana con poco olio e cospargere con un pizzico di sale - Infornare a 250° per circa 15/20 minuti. Se necessario, girare le melanzane a metà cottura - Quando le melanzane sono cotte lasciarle raffreddare e poi procedere ad assemblare la parmigiana - In una teglia versare un cucchiaio abbondante d...

Polpettine ricotta e spinaci con panatura croccante ai semi di sesamo

INGREDIENTI PER 8 POLPETTINE DI MEDIE DIMENSIONI - 300 gr di ricotta fresca - 50 gr di spinaci già cotti - 100 gr di pangrattato - 1 cucchiaio di parmigiano - 1 pizzico di sale - 1 pizzico di pepe - 1 cucchiaio di olio evo - Pangrattato + semi di sesamo q.b. per la panatura PROCEDIMENTO - Scolare la ricotta dal proprio siero - Strizzare gli spinaci già cotti per togliere l'acqua in eccesso e frullarli - Amalgamare gli spinaci alla ricotta, aggiungere il pangrattato e i restanti ingredienti - Con le mani umide formare le polpettine ed impanarle nel mix di pangrattato e semi di sesamo - Disporre le polpette in una teglia rivestita da carta forno, irrorare con un filo di olio ed infornare in forno già caldo a 220° per circa 20 minuti CONSIGLI: - Si può usare il pangrattato integrale o la mollica di pane - Servire le polpettine ancora calde accompagnate con un'insalata fresca - Queste polpettine se fatte delle dimensioni di una noce, posso...

Fetta al latte con yogurt greco

INGREDIENTI PER IL PAN DI SPAGNA - 2 uova intere - 50 gr di zucchero di canna - 50 gr farina 00 - 15 gr di cacao amaro - 30 ml di latte - 1 cucchiaio di lievito PER LA FARCIA - 150 gr di yogurt greco bianco - 1 cucchiaio di miele - 2/3 cucchiai di panna montata (facoltativo) PROCEDIMENTO - Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma questi ultimi - Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso - Aggiungere ai tuorli la farina setacciata, il cacao, il lievito e il latte - Mescolare tutti gli ingredienti e solo alla fine incorporare delicatamente gli albumi - Versare l'impasto in una teglia rettangolare rivestita da carta forno - Infornare a 170° in forno già caldo per 12/15 minuti - Intanto lavorare lo yogurt con il miele e aggiungere la panna montata (facoltativo) - Staccare delicatamente il pan di spagna dalla carta forno e metterlo su un canovaccio asciutto e pulito e aspettare che si raff...

Crema spalmabile cioccolato fondente e arancia

INGREDIENTI PER CIRCA 150 gr DI CREMA - 50 gr di nocciole intere - 50 gr di zucchero di canna - 80 gr di cioccolato fondente al 70% - 50 ml di latte - 25 ml di olio di semi di girasole - 1 pezzo di buccia di arancia senza la parte bianca PROCEDIMENTO - Frullare le nocciole con lo zucchero e la buccia di arancia fino ad ottenere una polvere sottile - Tritare finemente il cioccolato, versarlo nel latte e aggiungere il mix di zucchero, nocciole ed arancia - Amalgamare tutti gli ingredienti e sciogliere il cioccolato a bagnomaria - Quando il cioccolato si è completamente sciolto, aggiungere l'olio a filo continuando a mescolare per un miinuto - Versare in un barattolo di vetro e consumarlo in pochi giorni CONSIGLI: - La crema è ottima come merenda o  per colazione. Si può usare spalmata direttamente sul pane o per farcire crostate e/o crepes VARIANTI: - Si può ridurre la quantità di zucchero da 50 gr come da ricetta a 30 gr - Se si preferisc...

Brioches con il tuppo

INGREDIENTI  PER  CIRCA 10 BRIOCHES - 250 gr di farina manitoba - 250 gr di farina 00 - 100 gr di burro - 100 gr di zucchero - 1/2 fiala aroma arancia - 1 cubetto di lievito di birra- - 170 gr di latte  - 2 uova intere PROCEDIMENTO - Unire alle farine, lo zucchero, il lievito sciolto nel latte ed iniziare a mescolare - Man mano aggiungere il burro a temperatura ambiente, le uova e i restanti ingredienti - Formare un impasto elastico e morbido - Trasferire il panetto in una ciotola e lasciarlo lievitare coperto da una pellicola trasparente. - Quando l'impasto sarà raddoppiato di volume, formare delle palline di circa 80 gr sulle quali bisogna adagiare delle palline più piccole di circa 15 gr   - Lasciare nuovamente lievitare le brioches coperte da un canovaccio per circa un'ora - Preriscaldare il forno a 180°, spennellare le brioches con un tuorlo d'uovo e un cucchiaio di latte - Infornare  per circa 15 minuti CONSIGLI: ...

Impasto pizza

INGREDIENTI - 500 gr dì farina 00 -300 ml di acqua - 1 cucchiaino di sale - 1 cucchiaino di olio evo - 5 gr di lievito di birra PROCEDIMENTO - Impastare 500 gr di farina con 300 ml di acqua, 1 cucchiaino di sale, un cucchiaio di olio evo e 5 gr di lievito di birra. - Formare un panetto e lasciarlo lievitare in un contenitore dai bordi alti coperto da un panno - Dopo una prima lievitazione di quasi 5 ore, dividere l'impasto in tre panetti uguali e lasciarli lievitare nuovamente per circa 3/4 ore CONSIGLI: - La piccola quantità di lievito serve per avere un impasto più leggero ma se non si ha a disposizione tutto questo tempo, basta aggiungere un cubetto di lievito da 25 gr e in un paio d'ore l'impasto sarà pronto VARIANTI: - Per un sapore più rustico, usare 350 gr di farina 00 e 150 gr di farina integrale BUON APPETITO