INGREDIENTI
PER IL PLUMCAKE
- 3 uova intere
- 100 gr di zucchero
- 70 gr di olio di semi di girasole
- 100 gr di farina di cocco
- 150 gr di farina 00
- 50 ml di latte
- 1 bustina di lievito
- scorza grattugiata di arancia o qualche goccia di essenza di arancia
PER DECORARE
- Latte condensato q.b.
- Gocce di cioccolato q.b.
- Farina di cocco q.b.
PER 150 gr DI LATTE CONDENSATO
- 150 ml di latte intero
- 150 gr di zucchero
- 25 gr di burro
- 1 cucchiaino di amido di mais
PREPARAZIONE
PER IL LATTE CONDENSATO
- Sciogliere il burro sul fuoco, aggiungere lo zucchero e l'amido di mais mischiato nel latte
- Portare a bollore e cuocere per circa 10/15 minuti mescolando di continuo fino ad ottenere la consistenza di una crema
- Versare in un barattolo di vetro e tenere da parte fin quando non si raffredda
PER IL PLUMCAKE
- Separare i tuorli dagli albumi e montare a neve ferma questi ultimi
- Lavorare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungere l'olio, le farine, il lievito, il latte e la scorza di arancia grattugiata. Mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti
- Aggiungere gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l'alto cercando di non smontare l'impasto
- Imburrare ed infarinare uno stampo da plumcake, versare l'impasto ed infornare in forno già caldo a 170° per circa 40/45 minuti
- Quando cotto, aspettare che si raffreddi, capovolgere il plumcake su di un piatto e versare sopra circa 50 ml di latte condensato, gocce di cioccolato e una manciata di farina di cocco
CONSIGLI:
- Lavorare molto il composto di uova e zucchero prima di aggiungere gli altri ingredienti. Con uno sbattitore amalgamare bene l'impasto. Più lo si lavora e migliore sarà il risultato
- Gli albumi vanno aggiunti solo alla fine, prima di infornare
- Il latte condensato, quando ancora caldo risulta leggermente liquido. Aspettare che raffreddi completamente per una consistenza più solida
- Il latte condensato preparato in casa si conserva in un barattolo di vetro con chiusura ermetica in frigo per circa due mesi
VARIANTI:
- Si può sostituire lo zucchero semolato con quello di canna
- Il latte condensato si può acquistare già pronto nei negozi di alimentari
- Si può sostituire l'olio con 100 gr di burro. Basterà scioglierlo prima di aggiungerlo alla ricetta
- Versare l'impasto in pirottini di carta monoporzione per avere tanti piccoli plumcake ideali per la merenda fuori casa
BUON APPETITO
Commenti
Posta un commento