Passa ai contenuti principali

Parmigiana di melanzane senza frittura

INGREDIENTI
- 2 melanzane grandi
- Salsa di pomodoro
- 100 gr di prosciutto cotto a fette
- 150 gr di provola affumicata tagliata a dadini
- Basilico q.b.
- Parmigiano q.b.
. Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 tazzina di olio evo
- 1 spicchio di aglio
PROCEDIMENTO
- Per prima cosa preparare la salsa di pomodoro. In una pentola dai bordi alti, cuocere per 30 minuti 500 ml di passata di pomodoro con 150 ml di acqua ed uno spicchio di aglio. In questo caso, ho evitato di aggiungere olio anche nel sugo dato che le melanzane saranno già abbastanza condite
- Tagliare le melanzane a fette sottili e disporle in una teglia rivestita da carta forno
- Spennellare ogni melanzana con poco olio e cospargere con un pizzico di sale
- Infornare a 250° per circa 15/20 minuti. Se necessario, girare le melanzane a metà cottura
- Quando le melanzane sono cotte lasciarle raffreddare e poi procedere ad assemblare la parmigiana
- In una teglia versare un cucchiaio abbondante di salsa di pomodoro, adagiarvi sopra uno strato di melanzane, provola, prosciutto cotto e altra salsa
- Ripetere l'operazione continuando ad alternare gli ingredienti fino alla fine
- Cospargere con un cucchiaio abbondante di parmigiano, basilico fresco e un pizzico di pepe
- Cuocere in forno già caldo a 250° per circa 30 minuti
CONSIGLI:
- Se si ha più tempo a disposizione, tagliare le melanzane a fette e cospargerle di sale per circa un'ora. Trascorso questo tempo, togliere il sale in eccesso e cuocerle in forno spennellate da olio. In questo modo si evita che le melanzane possano risultare amare
VARIANTI:
Per una versione ancora più golosa, aggiungere della besciamella tra uno strato e l'altro

BUON APPETITO

Commenti

Post popolari in questo blog

Pizza con crema di zucca, cipolle caramellate e pepato fresco

Maxi crocchette di patate con granella di pistacchio

Insalata di spinaci crudi con salsa allo yogurt bianco