Passa ai contenuti principali

Cous cous di pesce

INGREDIENTI
PER 2 PERSONE
- 150 gr di cous cous 
- 500 ml di brodo vegetale
- 4/5 gamberoni
- 300 gr di vongole
- 1 totano o calamaro
- 150 gr di pesce spada tagliato a dadini
- Olio evo q.b.
- Succo di mezzo limone
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 2 spicchi di aglio
- peperoncino
- 50 gr di granella di mandorle
PROCEDIMENTO
PER IL BRODO
- Preparare il brodo sciogliendo un cucchiaino di dado vegetale fatto in casa in 500 ml di acqua
In alternativa, se non si ha a disposizione il dado già pronto, versare in 600 ml di acqua una carota, una zucchina, una cipolla, un gambo di sedano e 5/6 pomodorini
- Far bollire per circa 30 minuti, filtrare il brodo e mettere da parte
- Preparato il brodo vegetale, procedere con la preparazione mettendo in una pentola dai bordi alti un filo di olio,  uno spicchio di aglio tagliato a metà e un pizzico di peperoncino
- Far rosolare e aggiungere le teste dei gamberi leggermente infarinate
- Sfumare con il vino bianco, aggiungere un ciuffo di prezzemolo e i 500 ml di brodo precedentemente preparato 
- Lasciar cuocere a fiamma vivace per circa 30 minuti
Al termine, filtrare nuovamente il brodo e mettere da parte
PER IL COUS COUS
-  Versare in una ciotola 200 ml di brodo bollente in 150 gr di cous cous
- Sgranare il cous cous con una forchetta e coprire la ciotola per 5 minuti
- Intanto pulire i totani o calamari, tagliare a dadini il pesce spada ed eliminare il carapace ed il filo intestinale ai gamberoni
- Far marinare per circa un'ora il pesce con limone, olio, sale, pepe, aglio e prezzemolo
- In una padella con un filo di olio cuocere le vongole a fiamma vivace
- Quando saranno tutte aperte, toglierle dalla pentola e versarle nel cous cous
- Nella stessa padella, nell'acqua rilasciata dalle vongole, cuocere il pesce messo a marinare 
- Cuocere prima i totani/calamari, dopo qualche minuto aggiungere il pesce spada e solo per ultimo i gamberoni ( se necessario aggiungere poca marinatura)
- Quando il pesce è cotto, versarlo nel cous cous e vongole
- Filtrare con un colino a maglia stretta il brodetto rimasto nella padella e usarlo per bagnare ulteriormente il cous cous
- Completare il piatto con la granella di mandorle

CONSIGLI:
- Si possono usare anche le cozze, basterà cuocerle insieme alle vongole
- Cuocere per poco tempo il pesce così rimane morbido
-  La ricetta del dado vegetale fatto in casa è sul blog
VARIANTI:
- Si possono sostituire i gamberoni con i gamberetti
- Usare cous cous integrale se si preferisce

BUON APPETITO


Commenti

Post popolari in questo blog

Pizza con crema di zucca, cipolle caramellate e pepato fresco

Maxi crocchette di patate con granella di pistacchio

Insalata di spinaci crudi con salsa allo yogurt bianco